E’ una disciplina a scopo terapeutico che utilizza la musica o, più precisamente, il sonoro e le proprie intenzionalità come canale preferenziale di comunicazione e di espressione tra le persone. Tra i più importanti aspetti che la musicoterapia e la musica possono aiutare e ampliare sono: la comunicazione, il riconoscimento e l’elaborazione delle proprie emozioni, l’attaccamento genitore-figlio, la consapevolezza di sé.
INTERVENTI:
- Gestanti e coppie in attesa
- Famiglie che vogliono vivere dei momenti intensi di attaccamento postnatale
- Bambini in età prescolare e scolare
- Persone con disabilità
- Persone adulte volte ad esplorare i propri orizzonti emotivi interiori